Lavori in corso e loro descrizione

Il progetto in fase di realizzazione, è articolato su due direttrici:

  • recupero minerario della
    galleria
  • recupero edilizio
Lo sviluppo della galleria è di m 927 dei quali 32 "a giorno" e pendenza del 5 x 1000 trovandosi l'imbocco lato Buggerru alla quota di + 50 slm e l'uscita sul piazzaletto a quota di 54.85 m slm. Essa è stata completamente ripristinata e messa in sicurezza con interventi di armatura provvisoria e definitiva diversificati a seconda delle diverse tipologie nelle differenti tratte cosi come previsto dal progetto.
     


 
Sono in corso gli interventi sulle armature che riproporranno i quadri in legno a vista secondo la tipologia originaria. Oltre a questo, dovranno realizzarsi sempre secondo progetto, le opere di monitoraggio costituite da stazioni strumentate atte a rilevare eventuali modifiche geomeccaniche della stabilità del percorso; l'opera verrà completata con la realizzazione dell'impianto di illuminazione del percorso all'interno ed all'esterno della struttura mineraria. Contestualmente alla parte mineraria dovrà realizzarsi il recupero edilizio costituito dal ripristino dei ruderi minerari ubicati sul piazzaletto, lo stradello di collegamento tra quest'ultimo la strada provinciale sull'altopiano, nonché parte dei camminamenti esterni sulla falesia.
Tali lavori presumibilmente verranno ultimati entrambi all'inizio del secondo semestre del 2001.
     


 
Per restituire in pieno il sito a quella che fù la vera destinazione dell'opera mineraria si ritiene oggi indispensabile oltre a riproporre, almeno in parte, il vecchio percorso ferroviario, completare alcuni interventi di sistemazione ed installazione di servizi, finalizzando il tutto alla piena e massima fruibilità del sito nel quadro di una riqualificazione ambientale e valorizzazione turistico-culturale che offrirà valide prospettive di sviluppo socio-economico del territorio. La stazione di partenza sarà ubicata in una zona idonea lungo il percorso minerario originale del trenino che dallo scavo di Malfidano conduceva lungo il versante orientale del Cuccuru Trebini ed entrava nella galleria "HENRY" per giungere al cantiere di Planu Sartu. Questo percorso è caratterizzato da una pregevole vista panoramica sull'abitato e il mare di Buggerru propedeutica allo spettacolare percorso in sotterraneo.

*segue*
     




 


ESCURSIONI IN BARCA
ESCURSIONI DIDATTICHE
SPELEOLOGIA
MINIERE
MOUNTAINBIKE
TREKKING
PASSEGGIATE
APPARTAMENTI
TARIFFE
Privacy